Skip to Content

About: aiachiari

Recent Posts by aiachiari

Il pesce d’Aprile porta sette nuovi associati

È terminato con l’esame di sabato 1 aprile 2023 il percorso che ha portato ad ottenere la qualifica di arbitro effettivo per sette nuovi associati, di cui sei ragazzi ed una ragazza, tutti giovanissimi.

Preceduta da una fitta campagna di reclutamento su vari fronti (social, istituti scolastici della zona, divulgazione di materiale cartaceo informativo) ed iniziata l’8 febbraio, l’edizione primaverile del corso arbitri si è sviluppata presso i locali sezionali con incontri due volte a settimana, coordinati dal Responsabile Valerio Furneri e dai formatori Mattia Sirani ed Elisa Dadati, trio ormai consolidatosi nel corso delle varie edizioni.

Lezioni frontali, lavori di gruppo ed interattivi, quiz e videoquiz, questi i principali strumenti utilizzati per introdurre agli aspiranti arbitri le diciassette regole che compongono il Regolamento del Giuoco del Calcio.

Dopo circa due mesi, durata inferiore rispetto alla tendenza, anche nella speranza di vedere i primi esordi già nella corrente Stagione Sportiva, si è così giunti all’atto conclusivo di sabato 1 aprile, davanti alla Commissione d’Esame presieduta dal Presidente arbitro benemerito Enzo Paganelli della Sezione di Treviglio e dai componenti interni Valerio Furneri e Daniele Testa.

Dopo aver superato con esiti più che positivi (e senza scherzi da pesce d’aprile!) le classiche prove previste, Boni Francesco, Celotti Marco, Cicognini Angelo, Franceschini Leonardo, Izzo Francesco, Maraschi Sara e Ruggeri Andrea sono ufficialmente diventati membri della nostra Sezione, come da proclamazione di Paganelli: “Vi dò ufficialmente il benvenuto all’interno dell’Associazione Italiana Arbitri: quello che ha inizio oggi è un percorso durante il quale sicuramente vi divertirete più di quanto voi ora possiate pensare; l’importante è che all’interno del terreno di giuoco voi prendiate una decisione, giusta o sbagliata essa sia, con determinazione, voi siete giudici delle certezze: divertitevi!”.

Non può che ritenersi soddisfatto il Presidente di Sezione Marco Vanoli: “Siamo contenti del percorso che hanno svolto i ragazzi in queste settimane di corso e siamo felici di accoglierli nella nostra Squadra. Troveranno un ambiente carico di entusiasmo che mostra il lato migliore della nostra Associazione. Sarà compito del gruppo dirigente proseguire nel percorso di formazione per dare a tutti i nostri associati, non solo ai neo-immessi, i migliori strumenti per far bene. Auguro ai nuovi arbitri di appassionarsi al ruolo, di divertirsi, e di essere orgogliosi di essere, da oggi, Arbitri dell’Associazione Italiana Arbitri e della Sezione di Chiari, una grande Squadra”.

Anche questa edizione è stata caratterizzata dall’istituzione del doppio tesseramento, con ben tre nuovi innesti su sette ad usufruire con entusiasmo di questa opportunità che, si spera, possa portare sempre maggiori positività in entrambi i ruoli, arbitro e calciatore, e dalla presenza di una ragazza, la quale va ad irrobustire il già fortunatamente ben radicato movimento femminile all’interno della nostra Sezione.

Al termine, la consegna del materiale tecnico, momento di investitura, ed un piccolo ma saziante e gustoso rinfresco a ripagare le fatiche.

Benvenuti ed in bocca al lupo!

READ MORE

La sezione di Chiari incontra l’assistente arbitrale CAN Mattia Scarpa

Nella serata di lunedì 30 gennaio, presso la Sala Repossi del Comune di Chiari, la compagine clarense ha avuto il piacere di incontrare l’ospite nazionale Mattia Scarpa della Sezione di Reggio Emilia, assistente arbitrale in forza alla Commissione Arbitri Nazionale di Serie A e B sorteggiato in occasione dell’Assemblea Organizzativa e Tecnica dei Presidenti di Sezione dello scorso ottobre.

Dopo un breve intervento iniziale da parte del Consigliere con Delega allo Sport Cristian Vezzoli, il quale, oltre a portare i saluti propri e dell’intera Amministrazione, non ha mancato di complimentarsi per il grande lavoro svolto in ottica di crescita numerica e qualitativa: “Il Comune è in continuo contatto con il vostro Presidente al fine di trovare soluzioni sempre migliori per voi perché non si può restare indifferenti di fronte alla crescita che la Sezione ha avuto, motivo di orgoglio per l’intero territorio; vi auguro il meglio per il prosieguo della Stagione”.

Dopo una breve introduzione da parte del Presidente di Sezione Marco Vanoli e della Responsabile delle Riunioni Tecniche Elisa Dadati, la parola è passata a Mattia, il quale ha sin da subito dato un taglio motivazionale al proprio intervento: “Spero che alla fine della serata vi possa essere rimasto qualcosa, il nostro emozionante compito è quello di andare nelle Sezioni e portare la passione che ci accomuna: sappiate che se Mattia è arrivato in Serie A, chiunque ce la può fare, ovviamente con sacrificio e volontà”.

Il percorso arbitrale paragonato ad una strada fatta di salite e discese, di rettilinei e curve, ma caratterizzata da una partenza già sopraelevata: “Fare l’arbitro non è per tutti, è una scelta coraggiosa ma che, attraverso un percorso, ci permette di raggiungere ognuno la propria fantastica vetta; il corso arbitri ci dà la patente, poi sta ad ognuno di noi decidere come percorrere la strada”.

È con un equipaggiamento consono che, come in auto, si possono prevenire eventuali incidenti: “Nessun percorso è netto, ognuno percorre il proprio ed ha la propria maturazione, ma dovete essere consapevoli che più si va avanti più ci si deve attrezzare e ciò che non deve mai mancare sin dalla partenza sono quattro elementi: preparazione atletica, conoscenza del Regolamento, preparazione tecnica e senso di appartenenza, il tutto ben amalgamato alla vita privata grazie ad un ottimo equilibrio che permette di dare il giusto peso e la giusta priorità agli eventi”.

Per quanto si possa (e si debba) essere preparati, comunque l’errore è parte integrante del cammino: “Siate consapevoli che sbagliare è umano, tutti abbiamo sbagliato e tutti sbaglieremo, siate pertanto tranquilli; ciò che dovete avere è la forza di trasformare l’errore in risorsa, siate resilienti poiché il successo non è mai definitivo, il fallimento non è mai fatale ma è il coraggio di continuare che conta”.

Nel caso di Mattia, graditissimo ospite e relatore, la vetta ad ora raggiunta è la Serie A: “Spesso si guarda solo la punta dell’iceberg ma non quello che c’è al di sotto, ostacoli, sacrifici, delusioni, fallimenti e duro lavoro, ad esempio, e si finisce per considerare tutto scontato o frutto della fortuna, ma sappiate che la pura fortuna in ambito sportivo non esiste, ma si traduce nella capacità di essere pronti a cogliere le occasioni giuste”.

A concludere la motivante serata, nel ringraziare Mattia in nome di tutti gli associati presenti, le parole del Presidente Marco Vanoli: “Stasera ci è stato raccontato un sogno che l’Associazione Italiana Arbitri ci dà la possibilità di cavalcare: crederci, volerlo, provarci, non abbiate paura, abbiate coraggio!”.

READ MORE

Raduno intersezionale Treviglio-Lovere-Chiari

Si è tenuto domenica 15 gennaio 2023 presso i locali sezionali di Treviglio il Raduno di metà Stagione Sportiva per gli arbitri selezionabili delle Sezioni di Lovere, Chiari e Treviglio, occasione questa, come ha ricordato il Presidente del Comitato Regionale Arbitri della Lombardia Emilio Ostinelli, graditissimo ospite insieme al Componente Biagio Muscella, di straordinaria importanza data la peculiarità dell’evento di avere sotto lo stesso tetto tre Sezioni lombarde.

Durante il proprio intervento, il Presidente Ostinelli, oltre a ringraziare per l’impegno profuso i rispettivi Presidenti sezionali, Suardi, Vanoli e Ghiroldi, ricordando appunto la straordinarietà dell’evento in cui i presenti sono stati coinvolti, si è rivolto a loro: “Se oggi siete stati scelti per essere qui è perché i vostri Presidenti hanno deciso di investire su di voi in termini di qualità; abbiate sempre presente quali sono gli obiettivi che ciascuno di voi vuol raggiungere e qual è la strada che si vuole intraprendere per conseguirli, consapevoli che un momento come quello di oggi non può che esserne un grande aiuto”.

La giornata è iniziata con i test atletici ai quali sono seguiti i quiz tecnici in aula.

A seguito della pausa, nella quale si è tenuto il pranzo, momento associativo e di condivisione, gli associati hanno ripreso i lavori introdotti dai tre Presidenti: “Questo Raduno è il fischio d’inizio del secondo tempo della Stagione 2022/23; abbiamo fortemente voluto questa giornata per farvi entrare nel clima tipo di un Raduno regionale, dove avete a che fare con associati di diverse Sezioni con i quali entrare in sana competizione, consapevoli che ognuno di voi ha grandi potenzialità da far emergere e da sfruttare”.

Incaricato della parte tecnica della giornata è stato il Componente del Settore Tecnico Matteo Frosi della locale sezione di Treviglio il quale, a seguito della correzione dei quiz tecnici, ha intrattenuto gli associati con una lezione che ha visto i presenti coinvolti interattivamente nella discussione degli argomenti: “La conoscenza del Regolamento è fondamentale per essere arbitri, per cui vi invito a studiarlo sempre in modo tale da prevenire ogni qualsivoglia situazione, consapevoli che gli imprevisti sono dietro l’angolo”.

La giornata si è così avviata al termine nei migliori dei modi facendo trapelare dai feedback ricevuti notevole soddisfazione sia da parte dei partecipanti sia da parte di tutti coloro che hanno proficuamente organizzato il tutto, come da chiosa corale dei Presidenti: “Fate tesoro di questo evento perché la portata tecnica ed associativa è notevole; noi continueremo ad investire in iniziative formative come queste, speranzosi di ricevere dei risultati positivi da parte di ciascuno di voi”.

READ MORE

La sezione di Chiari incontra l’arbitro CAN Andrea Colombo

RTO Dicembre 2022 con ospite CAN Andrea Colombo

READ MORE

Dieci nuovi arbitri per la sezione di Chiari

Nuovi associati del mese di Dicembre 2022

READ MORE

Raduno inizio stagione sportiva 2022-2023

La sezione AIA di Chiari apre le porte alla stagione sportiva 2022-2023

READ MORE

Diamo il Benvenuto a 13 nuovi arbitri

Al termine del corso tredici ragazzi e ragazze hanno brillantemente superato l’esame tenuto dalla commissione formata dal presidente nella persona dell’arbitro benemerito Gabriele Bellomi.

READ MORE

Incontro dei referenti sezionali della Rivista “l’Arbitro”

Nella mattinata di sabato 20 novembre 2021, presso il Winter Garden Hotel in Grassobbio (BG), si è tenuta la prima riunione stagionale dei Referenti Sezionali lombardi della Rivista “l’Arbitro”.

READ MORE

70° Anniversario

Venerdì 1 Ottobre 2021 con una serata speciale la Sezione di Chiari ha celebrato il 70° anniversario dalla sua fondazione.

READ MORE

Openday Sezionale

Il tardo pomeriggio di venerdì 27 agosto 2021 è stato un momento che gli Associati clarensi tanto aspettavano e tanto desideravano si sono riaperte ufficialmente le porte dei locali sezionali.

READ MORE

 

Recent Comments by aiachiari

    No comments by aiachiari